
Chiudi
Mencaroni raccoglie il testimone da Roberto Carraresi, eletto nel Consiglio Nazionale Fitp e viene scelto all’unanimità. "Continuità e rinnovato impegno per il nostro movimento"
di Giordano Granelli | 19 luglio 2025
Cambio al vertice della Fitp Umbria: Maurizio Mencaroni è stato eletto nuovo presidente del comitato regionale, subentrando a Roberto Carraresi, recentemente nominato membro del Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Tennis e Padel. L’elezione si è svolta nel corso dell’assemblea straordinaria che ha confermato anche il gruppo di consiglieri uscente e registrato l’ingresso di Angelo Giovagnoli al posto dello stesso Mencaroni.
Una scelta all’insegna della continuità, ma anche del rinnovato entusiasmo con cui il movimento umbro guarda al futuro. Mencaroni ha ricevuto 78 voti, pari al 100% degli aventi diritto al voto presenti, a conferma della fiducia e della stima di cui gode all’interno del comitato. Ma è il numero dei presenti al voto che lascia maggiormente soddisfatti il nuovo consiglio direttivo. Erano infatti presenti all’assemblea ben 61 circoli sugli 81 totali.
«Questa candidatura nasce da un evento straordinariamente positivo – ha spiegato Mencaroni nel suo intervento – ovvero la nomina di Roberto Carraresi a consigliere nazionale. È un grande riconoscimento per il nostro movimento, che mi onoro di rappresentare nel solco di quanto fatto da chi mi ha preceduto, cercando di migliorare nei settori dove ancora c’è margine, come il tennis femminile, la calendarizzazione dei tornei padel e il comparto ufficiali di gara».
L’assemblea ha votato compatta per il nuovo presidente, che sarà affiancato dai consiglieri Federica Calzibelli, Fabio Garzi, Corrado Monaco, Fabio Moscatelli, Linda Alessi, Giuditta Filipponi e Luca Pellegrini (questi ultimi due confermati per il settore Padel).
Molto sentito l’intervento di Carraresi, visibilmente emozionato dopo 25 anni alla guida del comitato umbro: «Abbiamo concluso un ciclo – ha detto – forse anche troppo lungo, ma ricco di soddisfazioni. Il mio ingresso nel Consiglio Nazionale è un regalo che la Federazione ha voluto fare all’Umbria, in riconoscimento dei nostri risultati. Sarò sempre vicino al nuovo comitato, pronto a dare il mio contributo quando possibile».
Presenti all’assemblea anche le autorità sportive umbre, a partire dal presidente del Coni Umbria Aurelio Forcignanò, il nuovo componente della giunta nazionale del Coni e presidente onorario Coni Umbria, Domenico Ignozza e Marco Peciarolo, presidente del Comitato Paralimpico regionale. Un parterre istituzionale che testimonia la centralità sempre crescente della Fitp nel panorama sportivo regionale.
Mencaroni, nella sua lunga e appassionata dichiarazione, ha ripercorso il suo percorso di oltre 50 anni nel mondo del tennis, ricordando gli inizi da giocatore, il suo impegno da dirigente e il lavoro svolto all’interno della commissione tecnica regionale. «Questo ruolo che andrò a ricoprire – ha detto – è per me la chiusura di un cerchio iniziato da bambino. Porterò avanti il lavoro con umiltà, impegno e ascolto, come ho sempre fatto. Cercheremo di dare risposte rapide e motivate, perché i nostri circoli meritano attenzione concreta».
Tra gli obiettivi prioritari del nuovo corso: il rafforzamento del tennis e padel giovanile, una migliore calendarizzazione dei tornei, l’attenzione alla crescita umana oltre che tecnica degli atleti, e il sostegno costante alle attività dei circoli e degli operatori.
L’assemblea si è conclusa tra applausi, saluti e la promessa di una nuova stagione all’insegna dell’impegno e della passione. Con lo sguardo rivolto alle sfide future, ma ben radicato nei valori che hanno fatto della Fitp Umbria, una delle realtà più attive e riconosciute a livello nazionale.