-

Campionati Giovanili Umbri Indoor: record di partecipazione e grande entusiasmo a Foligno

Una festa dello sport giovanile: tre weekend di tennis, numeri da record e grande coinvolgimento di atleti e famiglie. Quasi 300 i partecipanti, inclusi gli atleti dell’under 8 promozionale

di | 09 marzo 2025

20250309_foto_gruppo_premiazioni.jpg

Con la disputa delle finali è andata in archivio l’edizione 2025 dei Campionati Giovanili Umbri Indoor di tennis, disputati presso la Tennis Training di Foligno dal 22 febbraio al 9 marzo. Con quasi 300 partecipanti, inclusi gli atleti dell’Under 8 promozionale, la competizione ha segnato un record storico, oltre ad assegnare ben 16 titoli regionali.

La manifestazione, oltre ad aver visto una massiccia partecipazione e un grande coinvolgimento da parte di atleti, tecnici e famiglie, è stata come sempre un importante momento di crescita sportiva e aggregazione per i giovani tennisti umbri.

Nel corso delle premiazioni, Fabrizio Alessi  presidente della Tennis Training, scuola che ha conquistato il più alto numero di titoli regionali, ben 7, ha sottolineato l’importanza del supporto delle famiglie: “Penso che i numeri che abbiamo raggiunto in questa edizione rappresentino il record di sempre per questi campionati. Organizzarli in tre weekend è stata una prerogativa necessaria per permettere il regolare svolgimento delle nostre attività. Ma oggi voglio rivolgere un ringraziamento speciale ai genitori. Spesso vengono trascurati, a volte criticati, ma sono loro a indirizzare i ragazzi allo sport, a seguirli e sostenerli. Nessuno nasce genitore di un atleta, si impara con il tempo, e gli errori che si commettono sono sempre in buona fede. Grazie ai genitori, perché senza di loro questo movimento non esisterebbe”.

Anche il presidente della FITP Umbria, Roberto Carraresi, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento e per la crescita del movimento tennistico regionale: “272 iscritti più 16 dell’Under 8: non era mai successo. Il nostro sport sta vivendo una crescita incredibile, lo dimostrano i numeri: siamo passati da 300.000 a oltre un milione di tesserati in pochi anni. Anche a livello regionale, il progetto ‘Racchette in Classe’ nella nostra regione ha avvicinato oltre 10.000 bambini al tennis. Il nostro obiettivo è diventare la federazione con più tesserati in Italia. Ringrazio la Tennis Training per l’ottima organizzazione, i circoli, i tecnici e i genitori che con il loro impegno rendono possibile tutto questo”.

Maurizio Mencaroni, vicepresidente FITP Umbria, ha invece voluto sottolineare il valore educativo del tennis e l’importanza dello spirito di squadra: “Gestire quasi 300 ragazzi in un torneo non è uno scherzo. Complimenti a Fabrizio Alessi e al suo staff. Ma voglio rivolgermi soprattutto ai ragazzi: vi siete divertiti? Spero di sì, perché lo sport è questo. Vi ricordo una frase di Sinner: ‘O vinco o imparo’. Quindi, che abbiate vinto o meno, oggi avete tutti imparato qualcosa”.

A concludere la giornata di festa è stato Luigi Napolitano, presidente di Villa Candida Spa, che ha ribadito il valore dello sport giovanile: “I bambini sono il motore principale di questa struttura. Complimenti a chi ha reso possibile questa splendida manifestazione, dai tecnici ai dirigenti, ma soprattutto ai ragazzi che hanno dato vita a un evento di grande valore.”

Il Campionato Giovanile Umbro Indoor si conferma dunque un appuntamento fondamentale per il tennis regionale, con numeri in costante crescita e una comunità sempre più coinvolta. Un successo che pone solide basi per il futuro del movimento tennistico umbro.

I TITOLI REGIONALI:

UNDER 9 MASCHILE

Vincitore: Leonardo Berti (TENNIS TRAINING)

Finalista: Pietro Mario Rossi (JUNIOR TENNIS PERUGIA)

 

UNDER 9 FEMMINILE

Vincitrice: Lavinia Torresi (TENNIS TRAINING)

Finalista: Ginevra Pipitone (JUNIOR TENNIS PERUGIA)

 

UNDER 10 MASCHILE

Vincitore: Nicolas Casagrande (TENNIS CLUB FONTE AL NOCE)

Finalista: Niccolò Filippetti (CIRCOLO TENNIS MONTARELLO)

 

UNDER 10 FEMMINILE

Vincitrice: Gemma Betori (TENNIS CLUB PERUGIA)

Finalista: Matilde Ortolani (TENNIS TRAINING)

 

UNDER 11 MASCHILE

Vincitore: Leonardo Moretti (HAPPY VILLAGE)

Finalista: Vittorio Betti (TENNIS CLUB PERUGIA)

 

UNDER 11 FEMMINILE

Vincitrice: Emma Cortonesi (HAPPY VILLAGE)

Finalista: Chiara Giulia Bicchi (HAPPY VILLAGE)

 

UNDER 12 MASCHILE

Vincitore: Federico Ciotti (TENNIS CLUB PERUGIA)

Finalista: Edoardo Catalano (TENNIS TRAINING)

 

UNDER 12 FEMMINILE

Vincitrice: Vittoria Fredduzzi (TENNIS CLUB PERUGIA)

Finalista: Alexandra Mancori (TENNIS TRAINING)

 

UNDER 13 MASCHILE

Vincitore: Tiberio Giulio Speranza (JUNIOR TENNIS PERUGIA)

Finalista: Mattia Capannelli (CIRCOLO TENNIS GUBBIO)

 

UNDER 13 FEMMINILE

Vincitrice: Lucrezia Lolli (TENNIS CLUB PERUGIA)

Finalista: Lucilla Lolli (TENNIS CLUB PERUGIA)

 

UNDER 14 MASCHILE

Vincitore: Filippo Capitanelli (TENNIS TRAINING)

Finalista: Matteo Barberio (TENNIS TRAINING)

 

UNDER 14 FEMMINILE

Vincitrice: Elena Biancifiori (HAPPY VILLAGE)

Finalista: Sabrina Rocchi (TENNIS 90 ORVIETO)

 

UNDER 15 MASCHILE

Vincitore: Alessandro Arcangeli (TENNIS TRAINING)

Finalista: Francesco Masciolini (TENNIS TRAINING)

 

UNDER 15 FEMMINILE

Vincitrice: Michela Gaia Malfatto (TENNIS TRAINING)

Finalista: Aura Guerrieri (JUNIOR TENNIS PERUGIA)

 

UNDER 16 MASCHILE

Vincitore: Tommaso Bartoccioni (TENNIS TRAINING)

Finalista: Antonio Romitelli (TENNIS TRAINING)

 

UNDER 16 FEMMINILE

Vincitrice: Elena Toccacieli (TENNIS TRAINING)

Finalista: Olivia Campanile (JUNIOR TENNIS PERUGIA)

 

UNDER 8 MASCHILE PROMO

Vincitore: Valerio Mezzacapo (HAPPY VILLAGE)

Finalista: Lorenzo Briziarelli (TENNIS TRAINING)

 

UNDER 8 FEMMINILE PROMO

Vincitrice: Sara Tacconi (TENNIS TRAINING)

Finalista: Andrea Salari (TENNIS TRAINING)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti