-

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

La manifestazione ha contato 250 atleti in gara a contendersi le wild card per gli Internazionali a Roma. L'evento ha avuto un montepremi record di 25.610 euro, il più alto mai registrato per un evento tennistico in provincia di Rovigo

di | 20 settembre 2025

Si è conclusa con un successo senza precedenti la tappa di Rovigo delle Prequalificazioni agli Internazionali BNL d'Italia 2026, ospitata dal Circolo Tennis Rovigo dal 30 agosto al 19 settembre 2025. Per tre settimane, i cinque campi in terra rossa del circolo hanno vibrato di passione, ospitando oltre 250 atleti provenienti da Veneto, Lombardia e altre regioni, in una competizione che ha regalato match emozionanti, colpi di scena e conferme di talenti emergenti. La manifestazione, valida per l’accesso alla fase finale di Roma (6-17 maggio 2026), ha assegnato punti cruciali per la classifica nazionale e wild card per il tabellone principale degli IBI 2026.

Con un montepremi record di 25.610 euro, il più alto mai registrato per un evento tennistico in provincia di Rovigo, la tappa ha messo in luce l’eccellenza organizzativa del Circolo Tennis Rovigo. Il direttivo, i soci e i volontari hanno lavorato instancabilmente per garantire un’esperienza impeccabile, trasformando il Polesine in un palcoscenico nazionale del tennis e attirando un pubblico numeroso e appassionato.

La competizione, che ha visto la partecipazione di 252 atleti tra singolare e doppio (maschile e femminile, Open e categorie regionali), ha regalato incontri di altissimo livello.

Doppio maschile Open (12 coppie): Adelchi Virgili (2.6 Ct Carraia) e Augusto Virgili (2.5 Pol. Rufina Tennis) hanno dominato su Federico Lamberto Campana (2.1 Tc Bisenzio) e Alessandro Battiston (2.2 Tennis Comunali Vicenza) per 75 62, mostrando grande intesa e precisione. Semifinalisti: Andrea Pavia/Alessandro Ragazzi ed Enrico Baldisserri/Francesco Rastelli.

Doppio femminile Open (16 coppie): le sorelle Elena Covi (2.4 At Dossobuono) e Francesca Covi (2.4 At Dossobuono) hanno conquistato la vittoria contro Beatrice Veltri (2.5 Riccardo Viola Tennis) e Gaia Mais (2.5 Ct Eur) per 76 61 vincendo un tie-break impeccabile. Semifinaliste: Rachele Elisa Zingale/Emma Pennè e Serena Margherita Mais/Allegra Fiorani.

Singolare maschile Open (99 iscritti): Federico Lamberto Campana (2.1 Tc Bisenzio) ha trionfato contro Alessandro Ragazzi (2.2 River Sporting Club) per 62 10 rit. Semifinalisti: Matteo Dal Zotto (St Bassano) e Alessandro Battiston (Tennis Comunali Vicenza).

Singolare femminile Open (79 iscritte): Martina Colmegna (2.2 Tennis Altopiano) ha superato Gloria Ceschi (2.3 TC Sporting Club Montecatini) con un convincente 64 60 dimostrando grande solidità. Semifinaliste: Francesca Covi (At Dossobuono) e Federica Rita Arcidiacono (Cs Plebiscito).

Singolare maschile terza categoria: Andrea Zilio Grandi (3.1 Tennis Palladio 98) ha avuto la meglio su Edoardo Scodellari (3.1 Cs Plebiscito) per 26 62 10/5, vincendo un super tie-break thrilling.

Singolare femminile terza categoria: Viola Cavazzoni (3.3 Tc Padova) ha battuto Elisa Valente (3.1 Tennis Comunali Vicenza) per 62 62 con una prestazione dominante.

Doppio maschile quarta categoria: Alessandro Finco (4.3 Tc Ostani Montebelluna) e Paolo Andreatta (4.2 Tc Ostani Montebelluna) hanno sconfitto Filippo Valle (4.1 At Dossobuono) e Jacopo Reale (4.4 Ct Scaligero) per 31 rit. Semifinalisti: Riccardo Cogo/Mattia Bertacche e Federico Splendore/Marco Veronese.

Doppio femminile quarta categoria: Anna Dell’Aversana (4.1 TC Motta di Livenza) e Angela Mazzocato Martinazzo (Tc Ostani Montebelluna) hanno travolto Martina Slaviero (4.3 Ct Don Bosco) e Sandra Cappato (4.3 Ct Don Bosco) per 61 60. Semifinaliste: Emma Devoto/Martina Devoto e Arianna Saviane/Michela Meneghel.

Singolare maschile quarta categoria: Francesco Cannizzaro (4.5 Tc Mozzecane) ha superato Paolo Molato (4.1 Ct Belluno) per 60 76, vincendo un tie-break combattuto. Semifinalisti: Mattia Bertacche (Tennis Comunali Vicenza) e Tommaso Schievano (Canottieri Padova).

Singolare femminile quarta categoria: Pamela Mion (4.2 Tc Noventa Vicentina) ha battuto Nicoletta Podobnich (4.1 Padova Est) per 46 64 10/1 con un super tie-break decisivo. Semifinaliste: Ilaria Polato (Tc Dolo) e Arianna Saviane (Valbelluna Sport Academy).

La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco: Cristiano Corazzari, assessore regionale del Veneto, ha lodato l’organizzazione per aver portato un evento di tale portata, sottolineando il valore dello sport per la promozione del territorio; Andrea Bimbatti, assessore allo Sport e Vicesindaco di Rovigo, ha espresso orgoglio per il prestigio nazionale della manifestazione e ha ringraziato atleti e circolo per il loro impegno.

Nicola Martinolli, vice presidente regionale FITP, ha portato i saluti del presidente Mariano Scotton, complimentandosi per il livello tecnico delle partite e l’atmosfera unica creata a Rovigo.

Andrea Rossi, Presidente del Circolo Tennis Rovigo, ha dichiarato: “Questa edizione ha messo in luce il talento di atleti straordinari e la forza della nostra comunità. Ringrazio la Fitp Veneto per la fiducia, la Regione Veneto e il Comune di Rovigo per il supporto, e i nostri sponsor per il contributo essenziale. Un plauso speciale ai giocatori, che hanno dato vita a match indimenticabili, ai nostri soci, che hanno sacrificato tempo e campi, e ai volontari, il cuore pulsante di questa manifestazione”.

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Ct Rovigo, cala il sipario sulle pre-quali Bnl d’Italia 2026

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti