
Chiudi
Dal 31 agosto, il capoluogo rodigino apre i battenti alla tappa nazionale per le prequali agli Internazionali d’Italia. Il torneo, che si svolgerà su 20 giorni di competizione, metterà in palio un montepremi complessivo di 25.610 euro
di Roberto Zandonà | 26 agosto 2025
Dal 31 agosto al 21 settembre 2025 i campi del Circolo Tennis Rovigo si trasformano in palcoscenico nazionale del tennis di alto livello, con l’organizzazione di una delle sedici tappe ufficiali del percorso di prequalificazione agli Internazionali Bnl d’Italia 2026.
L’importanza dell’evento è stata presentata lunedì 25 agosto in una conferenza stampa tenutasi nella Club House del Circolo Tennis Rovigo, alla presenza di autorità sportive e istituzionali del territorio.
Il vice presidente regionale Fitp Nicola Martinolli è intervenuto a nome del Comitato Regionale portando anche i saluti del presidente Mariano Scotton: “Portare a Rovigo una tappa di questo calibro è un premio alla serietà del circolo e rappresenta un’opportunità unica per il territorio. Siamo certi che Rovigo saprà essere all’altezza delle aspettative e ci attendiamo una grande partecipazione, come già avvenuto negli anni scorsi”.
Il torneo, che si svolgerà su 20 giorni di competizione, metterà in palio un montepremi complessivo di 25.610 euro, di cui 23.000 destinati al tabellone principale e 2.610 alle categorie intermedie, il più alto mai assegnato a un torneo nella provincia di Rovigo. Un valore economico e sportivo che attirerà atleti di prima categoria e le migliori rappresentanze di seconda categoria da tutta Italia, con la partecipazione attesa di giocatori già noti nel ranking nazionale e internazionale.
Come spiegato dal presidente del circolo Andrea Rossi, la formula del torneo è altamente selettiva: “Questa è una delle sedici tappe nazionali che contribuiranno a formare una classifica unica. Al termine dei sedici tornei, emergeranno i migliori 32 atleti maschili e le migliori 32 atlete femminili che si contenderanno le wild card per gli Internazionali Bnl d’Italia 2026. È un onore essere parte di questo percorso. Il Circolo ce la metterà tutta – e anche di più – per garantire un evento organizzato, accogliente e di alto profilo”.
Presenti alla conferenza stampa anche il fiduciario provinciale Fitp Massimo Borgato, il delegato provinciale del Coni Lucio Taschin, l’assessore allo sport e vice sindaco del comune di Rovigo Andrea Bimbatti.
Ultimi giorni per iscriversi, l'appuntamento è da non perdere!