-

Dominio ''Comunali Vicenza'' al Tc Mestre

Nell’Open di via Olimpia, vincono Giovanni Peruffo e Anna Costaperaria. 185 i giocatori in campo per un price money di 3.000 euro

11 marzo 2025

20250311_1.jpg

Al Tc Mestre di via Olimpia si è concluso l’Open trofeo Autovenezia. Sono stati 185 i giocatori a confronto (price money di 3.000 euro), coordinati da Paolo Boesso, Roberto Malossi, Nicoletta Bortolozzo e con la supervisione di Simone Zucchetti.

Nel maschile vince il 2.3 Giovanni Peruffo del Tennis Comunali Vicenza che si impone con un perentorio 63 62 sul 2.4 pratese del Bisenzio Matteo Mesaglio. Terzi posti per il giocatore della St Bassano Matteo Dal Zotto e Alessandro Battiston del Tennis Comunali Vicenza. In evidenza nel main draw con 3 vittorie il veneziano Riccardo Parravicini con tessera del Park di Villorba.

Nel femminile vince la bolzanina Anna Costaperaria, 2.5 con tessera del Tennis Comunali Vicenza, che al terzo set 36 63 63 mette al secondo posto la 2.5 riminese under 18 Silvia Alletti.

È stato un bel torneo con tanta qualità. Oltre alla sorpresa Mesaglio autore di 4 vittorie, l’ultima con Alessandro Battiston dove ha fatto vedere tutta la sua tenuta atletica e tecnica, gara terminata con un doppio 6-4, il match più avvincente è stato quello tra il winner Peruffo e l’argentino Alejo Vilaro. Una partita sicuramente di livello internazionale dove entrambi meritavano di poter avere un ranking intorno ai 600 mondiali e che ha appassionato i molti presenti.

Nel corso delle premiazioni il presidente del sodalizio mestrino Roberto Pea ha elogiato l’organizzazione per come ha gestito la kermesse ringraziando anche i giudici arbitri assistenti Roberta Sollini, Anna Mion ed Erika Puliero. Nel primo weekend dove ci sono state oltre 70 gare hanno avuto una notevole mole di andirivieni nei cinque courts del club, coadiuvati anche dai tecnici Maurizio Zecchini e Filippo Moggian Barban che hanno curato l’accoglienza dei 185 players.

 

20250311_3.jpg

20250311_2.jpg

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti