
Chiudi
L’argentino ha sconfitto in finale il cremasco Riccardo Mascarini mentre nel femminile va in finale Gloria Ceschi
17 settembre 2025
È stato un successo il 50° Open del Tc Portogruaro che ha festeggiato nel migliore dei modi il 70° della sua costituzione. Il trofeo Audi Motorclass è stato vinto dal giocatore argentino di stanza al Tc Triestino Gabriel Alejandro Hidalgo che è riuscito a vincere la resistenza e la classe del cremasco Riccardo Mascarini. Tre i set che hanno deliziato gli oltre 200 spettatori che hanno applaudito le evoluzioni dei tennisti di fama internazionale.
L’altro trofeo messo in palio da Generali Portogruaro riguardava il draw femminile, che veniva consegnato dal Senior Consultant Mattia D’Amico alla favorita del seeding. È il bis di Federica Di Sarra nel tabellone rosa che in due set, seppur combattuti, a far valere il suo ranking su Gloria Ceschi. La giocatrice 2.1 del Beinasco di Torino con un 75 64 nonostante la vistosa fasciatura alla coscia destra è riuscita a imporsi sulla player 2.3 del Montecatini.
Per quanto riguarda la finale maschile Hidalgo desideroso di concedere il bis in terra veneziana, negatogli due settimane fa a Noventa da Favero, è andato subito in vantaggio per 6 a 2. Sembrava una passeggiata, finché Mascarini non gli ha preso le misure portando il match in parità e vincendo la seconda frazione per 6 a 3. Il terzo set, nonostante la resistenza del più giovane giocatore della Baldesio, Hidalgo con esperienza ha fatto suo il match ritrovando il gioco del primo set, chiudendo con lo stesso punteggio. Terze posizioni per Lorenzo Favero e Alessandro Ragazzi. In evidenza con 3 vittorie l’udinese del Martignacco Davide Nobile.
Il tabellone di terza è stato vinto da Valerio Canevese del Fontanafredda sul local player Tommaso Maria Piovesan. Quello di quarta da Alessandro Bigai del Tc Portogruaro al terzo set con Giacomo Battistel del Motta di Livenza. Il draw degli Nc è di Lorenzo Brunzin, under 16 del Fossalta di Portogruaro.
Per le classifiche femminili, terze posizioni del main draw per Emily Iosio del Park di Villorba e per la modenese del Sassuolo Valeria Muratori. Il draw di terza è di Camilla Gaiardo, capitana della d1 del Portogruaro che ha festeggiato la promozione per la C del 2026.
Gli special awards del 1° memorial Max Zulian, messi in palio da Giovanni Agostinetto titolare della Agos Lavanderie, sono andati ai giocatori di casa che si sono distinti durante questa kermesse. Camilla Piazza, Alice Turello, Simone Bertolini e Giacomo Glogovich.
Alle premiazioni oltre che alla conferenza stampa e durante tutto il torneo, ha presenziato l’assessore allo sport Matteo Vivan. Lo stesso amministratore nel discorso conclusivo, oltre a congratularsi con il presidente Mauro Rettore per la doppia promozione dei team del Portogruaro per la serie C 2026, ha sottolineato come il sodalizio del Tennis Club, sia un punto di riferimento per molti ragazzi.
Il prize money in questa 12.ma edizione di Open è salito a 6.000 € distribuito al vincitore del maschile con 3.500 € e per il femminile a 2.500 €. Premiati anche i perdenti dai quarti di finale.