-

Formazione e qualità: che spettacolo il 7° Simposio Internazionale di Tennis

Nella cornice della Grand Stand Arena, sabato 3 maggio è andato in scena il  7° Simposio Internazionale di Tennis, il 2° Simposio Internazionale di Beach Tennis e il 1° Simposio Internazionale di Pickleball. Una giornata ricca di contenuti tecnici impreziosita da un cast di relatori stellare

di | 04 maggio 2025

La Grand Stand Arena (Foto Fitp)

La Grand Stand Arena ha accolto gli insegnanti durante il Simposio (Foto Fitp)

Si presentava come una delle edizioni più ricche della storia e così è stato. Nella splendida cornice della Grand Stand Arena, in una giornata illuminata da un sole estivo, è andato in scena il  7° Simposio Internazionale di Tennis che, almeno nella sessione del mattino ha condiviso lo spazio anche con il 2° Simposio Internazionale di Beach Tennis e il 1° Simposio Internazionale di Pickleball.

Sabato 3 maggio 2025 è una data che i circa 2000 insegnanti giunti da tutta Italia, così come i 200 tecnici internazionali provenienti da 32 diverse nazioni, non scorderanno facilmente. E non solo perché il rinnovato site del Foto Italico che ospita l’82ª edizione degli Internazionali BNL d’Italia, è capace di stregare già al primo sguardo, ma anche e soprattutto per lo scambio globale di idee, metodi e visioni che il Simposio è capace di generare

La prima emozione arriva al momento dell’inno italiano, interpretato dalla banda dei Carabinieri, che ha subito creato un clima di unione intensa, rafforzata dal saluto dei capitani delle nostre squadre nazionali Tathiana Garbin e Filippo Volandri che hanno ringraziato tutti i maestri di tennis presenti per il lavoro straordinario fatto con il contributo dell’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi.

20250503_1_Simposio_Internazionale_2025_GSP28827.jpg

Anche il celebre attore Max Giusti è intervenuto al Smposio (Foto Fitp)

Anche il celebre attore Max Giusti è intervenuto al Smposio (Foto Fitp)

Emozionante anche l’intervento della signora Caterina, moglie dell’ex numero sette d’Italia e direttore della Scuola Nazionale Maestri, scomparso a soli 59 anni e a cui l’Istituto è intitolato.

Dopo il benvenuto del direttore degli IBI Paolo Lorenzi, è toccato al Consigliere nazionale Emiliano Guzzo portare i saluti della Fitp e del suo Presidente Angelo Binaghi alla folta platea. A seguire, è stato l’irresistibile Max Giusti a complimentarsi con l'ISF per lo straordinario lavoro svolto in questi anni. Il comico poi non ha saputo resistere alla sua natura quando, con la voce dello chef Antonino Cannavacciuolo, ha fatto sorridere tutto lo stadio esortando i maestri a “non fare il compitino e coltivare il sogno

Dopodiché è toccato al direttore dell’ISF Michelangelo Dell’Edera, con la sua inesauribile energia contagiosa (un “piccolo grande uomo che non si spegne mai” lo ha definito Max Giusti), prendere il microfono e ringraziare tutti gli insegnanti presenti a Roma: “In molti hanno detto che il ‘Sistema Italia’ non è altro che una tempesta perfetta dovuta a un insieme di concomitanze… consentitemi di dirvi che le cosiddette 'concomitanze' sono 25 anni di duro lavoro di una grande squadra che ha lavorato, con strategie ben mirate, partendo da un aspetto strategico: quello di mettere al centro di qualsiasi progetto la formazione”.

Un momento dell'intervento del Direttore dell’ISF Michelangelo Dell’Edera (Foto Fitp)

Un momento dell'intervento del Direttore dell’ISF Michelangelo Dell’Edera (Foto Fitp)

Prima del break, c’è stato spazio per il saluto di due top player - il romano Flavio Cobolli (n.36 Atp) e Lucia Bronzetti (n.59 Wta) che nella capitale si allena - e per il talento dei ragazzi di Amici, salutati dal boato dei tanti giovani fan intervenuti, oltre alla presentazione del Tour 2025 della XV Edizione di Tennis and Friends - Salute e Sport, in collaborazione con Salute Lazio, Asl Roma 1 e Federazione Italiana Tennis e Padel. 

Gli screening gratuiti per la diagnosi e la prevenzione delle malattie, grazie all’importante collaborazione da parte del Ministero della Salute, dal 2011 ad oggi, hanno permesso di salvare migliaia di vite. 

La presentazione è stata condotta dalla giornalista Rai, Eleonora Daniele, che ha invitato il dottor Giorgio Meneschincheri, medico specialista in medicina preventiva, fondatore e presidente di Tennis and Friends a presentatare un nuovo, importante progetto sociale: “Tennis and Friends in corsia”, rivolto ai piccoli pazienti ricoverati che, in occasione degli Internazionali BNL d’Italia, prenderà il via presso le strutture sanitarie della Capitale. 

Particolarmente emozionante l’intervento di Tathiana Garbin: “La prevenzione – ha raccontato la capitana di Billie Jean King Cup – è fondamentale, e lo dico alla luce della mia esperienza personale. Proprio come nel tennis, anche nella vita bisogna giocare d’anticipo: è questo che fa davvero la differenza. Per me, sottopormi ogni anno a controlli è sempre stata un’abitudine. Ma è stato a permettermi di scoprire in tempo il tumore e a darmi la possibilità di lottare, di curarmi e oggi di poterne parlare. La prevenzione non ti toglie tempo, te ne regala”.

Altro momento di commozione è arrivato quando è stato proiettato un saluto di Papa Francesco, utilizzando un filmato di repertorio registrato durante le due occasioni in cui il Santo Padre ha accolto la Federazione Italiana Tennis e Padel in udienza generale in Vaticano, nel 2015 e nel 2023: “Il tennis è un gioco, il padel è un gioco. La forza educativa sta proprio nella dinamica del gioco, non perdete il gusto di fare sport per passione”. 

Michelangelo Dell'Edera con Emilio Sanchez (Foto Fitp)

Michelangelo Dell'Edera con Emilio Sanchez (Foto Fitp)

Un momento dell'intervento di Brad Gilbert (Foto Fitp)

Un momento dell'intervento di Brad Gilbert (Foto Fitp)

Dopodiché, in campo, sono scesi i veri protagonisti del Simposio: un cast stellare di relatori (da Brad Gilbert, a Emilio Sanchez, senza dimenticare Dalibor Sirola, Miguel Crespo e Riccardo Ceccarelli, solo per fare qualche nome che hanno animato con le loro preziose clinic gli insegnanti, fino al saluto finale arrivato al termine di una giornata ricca di contenuti tecnici solo dopo le ore 20.

Foto di gruppo al termine del Simposio Internazionale (Foto Fitp)

Foto di gruppo al termine del Simposio Internazionale (Foto Fitp)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti