-

Tennis & Friends in Corsia: anche a Bologna lo sport porta un sorriso

Dopo Torino, nel weekend della Davis Cup, di cui Tennis & Friends è Official Charity, arriva una nuova tappa di solidarietà e prevenzione nel cuore dell’Emilia, all’Istituto Ortopedico Rizzoli. Un nuovo appuntamento per portare sostegno emotivo e vicinanza a chi è costretto in ospedale

22 novembre 2025

20251122_Tennis_and_Friends_in_Corsia_Bologna_12.jpg

Tennis & Friends, in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel, rinnova il suo impegno per la salute e la solidarietà e arriva a Bologna, in contemporanea con le finali di Davis Cup.

“Ogni volta che Tennis & Friends incontra il nostro mondo nasce qualcosa di unico – afferma Angelo Binaghi, Presidente FITP -. Il nostro impegno parte da un’idea semplice: prendersi cura di sé e degli altri. Per questo trasformiamo la passione per il tennis in un messaggio di prevenzione, solidarietà e vita. Far parte di questo progetto, nel cuore delle Davis Cup Finals a Bologna, ci ricorda che lo sport non è solo competizione, ma anche un modo straordinario per costruire comunità e valore condiviso”.

La nuova iniziativa di “in Corsia”, già accolta con grande partecipazione al Policlinico Agostino Gemelli durante gli Internazionali d’Italia di Roma e poi a Torino all’Ospedale oncologico Regina Margherita e IRCCS Candiolo, in occasione delle Nitto ATP Finals, approda questa volta presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, una delle eccellenze internazionali nella ricerca e cura delle patologie muscolo-scheletriche.

Appena entrati nella struttura, uno dei più famosi complessi monastici bolognesi, si viene rapiti dall'eleganza di un luogo pieno di storia e che ha i suoi natali tra il 1517 e il 1523.

Foto di gruppo con i dottori, il team di “Tennis & Friends in Corsia”, alcuni pazienti e gli insegnanti federali della FITP all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna

Foto di gruppo con i dottori, il team di “Tennis & Friends in Corsia”, alcuni pazienti e gli insegnanti federali della FITP all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna

Secondo Michelangelo Dell’Edera, Direttore dell’Istituto di Formazione “Roberto Lombardi” FITP e Team Manager della squadra italiana di Coppa Davis: “Ogni tappa di Tennis & Friends in Corsia è un seme che piantiamo. La collaborazione con l’Istituto Rizzoli ci permetterà di costruire un progetto continuativo, che porti lo sport nelle vite dei bambini e degli adulti in terapia. Vogliamo creare percorsi inclusivi, riabilitativi e gratuiti per avvicinare allo sport chi ne ha più bisogno”. 

L’appuntamento di sabato 22 novembre, rappresenta l’avvio di una collaborazione strutturata con l’Istituto Rizzoli e conferma la missione del progetto: portare il valore dello sport tra le corsie, trasformando il gioco in strumento di sollievo, relazione e speranza. I maestri, infatti, hanno incontrato i pazienti del reparti, portando loro anche regali oltre che, quando possibile, coinvolgendoli con giochi di racchetta.

La piccola Greta, 8 anni dalla Puglia, ha colpito i suoi primi colpi con la racchetta che gli è poi stata donata dai maestri dell'Istituto Superiore di Formazione

La piccola Greta, 8 anni dalla Puglia, ha colpito i suoi primi colpi con la racchetta che gli è poi stata donata dai maestri dell'Istituto Superiore di Formazione "Roberto Lombardi"

Tennis & Friends in Corsia: anche a Bologna lo sport porta un sorriso

Nelle parole del prof Giorgio Meneschincheri, Presidente di Tennis and Friends e dirigente medico del Policlinico Gemelli: Entrare in corsia significa ricordarci che lo sport ha un cuore, e quel cuore batte accanto alle persone. A Bologna vivremo un altro momento importante, in un luogo di eccellenza come il Rizzoli, portando un messaggio di vicinanza, forza e comunità proprio nei giorni della Davis Cup Final, di cui siamo Official Charity”.

Questa nuova tappa arriva in un momento particolarmente significativo: Tennis & Friends è infatti Official Charity delle Davis Cup Finals, il più importante evento tennistico a squadre del mondo, che proprio in questi giorni ha acceso i riflettori internazionali su Bologna e sull’Italia.

Tennis & Friends in Corsia: anche a Bologna lo sport porta un sorriso

L'entusiasmo di Giada, 12 anni, che ha giocato a lungo con i maestri dell'ISF

L'entusiasmo di Giada, 12 anni, che ha giocato a lungo con i maestri dell'ISF "Roberto Lombardi", sempre sotto la supervisione dei medici dell'Istituto Rizzoli di Bologna

Come già detto, il team di “Tennis & Friends in Corsia”, insieme agli insegnanti federali della FITP, ha portato ai pazienti del Rizzoli una serie di momenti di gioco, anche grazie all’allestimento di aree tennistiche in formato ridotto nei corridoi dell’ospedale, come già accaduto nelle tappe di Roma e Torino dove, per esempio, Lorenzo Sonego ha incontrato i pazienti e i loro familiari. 

L’obiettivo è quello di portare sostegno emotivo e vicinanza a chi è costretto in ospedale insieme ad attività di sensibilizzazione sulla salute, pensate per favorire socialità, leggerezza e motivazione anche durante percorsi clinici complessi.

Tennis & Friends in Corsia: anche a Bologna lo sport porta un sorriso

Tennis & Friends in Corsia: anche a Bologna lo sport porta un sorriso

Il progetto si inserisce nella più ampia cornice di Tennis & Friends - Salute e Sport, che da oltre quindici anni unisce prevenzione, divulgazione scientifica e attività solidali in tutta Italia.

Dopo le attività al Policlinico Gemelli di Roma, all’Ospedale Regina Margherita e all’Istituto di Candiolo di Torino, la tappa di Bologna conferma quindi la volontà di Tennis & Friends di espandere in tutta Italia la propria rete di collaborazione con gli ospedali di eccellenza.

Tennis & Friends in Corsia: anche a Bologna lo sport porta un sorriso

Tennis & Friends in Corsia: anche a Bologna lo sport porta un sorriso

Tennis & Friends è oggi una delle iniziative più rilevanti nel panorama nazionale per prevenzione, salute e benessere, sostenuta da Ministero della Salute, Ministro per lo Sport e i Giovani, Federazione Italiana Tennis e Padel, numerose istituzioni sanitarie e organismi nazionali e internazionali.

La visita al Rizzoli rappresenta un nuovo passo in avanti nella costruzione di una rete nazionale che unisce medici, pazienti, campioni, federazioni e cittadini con un messaggio semplice: la salute si rafforza anche con il movimento, il gioco e la vicinanza umana

Il team di “Tennis & Friends in Corsia”, insieme agli insegnanti federali della FITP, hanno fatto visita ai pazienti dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna

Il team di “Tennis & Friends in Corsia”, insieme agli insegnanti federali della FITP, hanno fatto visita ai pazienti dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti