-

Internazionali d'Italia U16: parte la 2ª edizione con tanti italiani al via

Con i match dei tabelloni di qualificazione, ha preso il via a Roma la 2ª edizione degli Internazionali d'Italia under 16 con tante promesse azzurre in campo pronte a darsi battaglia sui campi dello storico club Due Ponti

di | 11 maggio 2025

20250509_Tennis_Europe_U16.jpg

Con i match dei primi turni dei tabelloni di qualificazione, è partita la 2ª edizione degli Internazionali d'Italia under 16. Per il secondo anno consecutivo, il torneo che animerà la seconda settimana del masters 1000 del Foro Italico ritrova, grazie anche alla collaborazione con il Due Ponti Sporting Club che ospita i match di qualificazione, una delle competizioni più interessanti della stagione del nostro sport a livello giovanile.

Dopo la presentazione andata in scena nella sala conferenze dello stadio Centrale, è il momento di lasciar parlare il campo. 

Erano 64 i match in programma sabato 10 maggio sui campi in terra battuta dello storico club romano. Come era lecito aspettarsi, tanta Italia ai blocchi di partenza del torneo Under 16 che, lo ricordiamo, vanta un albo d’oro tutto azzurro visto che la prima edizione del 2024 è stata vinta da Raffaele Ciurnelli e Ilary Pistola.

Quarantacinque le promesse tricolori che hanno affrontato il primo turno di qualificazione, 22 boys e 23 girls. Di questi sono stati ben 11 i ragazzi e 12 le ragazze azzurre che sono riuscite ad approdare al secondo round. L’impresa di giornata spetta a Marcello Longano (rank 818) che è riuscito a sconfiggere, 6-1 6-3, la testa d serie n.1 del tabellone, il turco Ziya Ayberk Aydin (n.42 della classifica Tennis Europe).

Per lui e per gli altri 22 ragazzi continua il sogno di calcare i campi del Foro Italico, nella straordinaria location che accoglierà i giovani atleti: un’occasione unica di condividere gli spazi comuni (palestra, ristorante, oltre ovviamente ai campi) con i più grandi campioni del circuito mondiale

Domenica, dunque, giornata con tanto tennis da vedere, visto che andranno in scena i turni decisivi per completare la griglia dei tabelloni principali. 32 i match in programma, a partire dalle ore 10. L’entrata in via dei Due Ponti 48 per poter ammirare i futuri campioni di domani è gratuita. 

La gioia di Ilary Pistola, vincitrice a Roma nel 2024 (foto Fioriti/FITP)

La gioia di Ilary Pistola, vincitrice a Roma nel 2024 (foto Fioriti/FITP)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti