-

ITF Beach Tennis World Championships, un'opportunità per tutto il territorio

Gli ITF Beach Tennis World Championships rappresentano un'occasione di promozione del turismo e di valorizzazione del territorio, hanno sottolineato il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli.

02 settembre 2025

20250902_conferenza_itf_beach_tennis_world_championships.png

Una festa dello sport, un'occasione di promozione del turismo e di valorizzazione del territorio. Gli ITF Beach Tennis World Championships in programma all'Arena Beach di Cesenatico fino al 7 settembre, raccontano lo spirito della Riviera Romagnola, hanno sottolineato in conferenza stampa il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli.

"Il beach tennis è diventato uno degli elementi d'identità della Riviera Romagnola e negli ultimi decenni ha veramente segnato un percorso di evoluzione, di crescita, di trasformazione da una tradizione rivierasca antica fino a diventare uno sport praticato in tutto il mondo. Cesenatico ha tutte le caratteristiche in questi giorni per rappresentare tutta la Riviera Romagnola con tutti gli atleti di tutta la nazionalità, con le loro famiglie e con tutto il pubblico che accorrerà qui ovviamente da tutto il territorio" ha detto de Pascale.

"E' un'occasione straordinaria di vedere atleti e campioni che praticano lo stesso sport che vediamo praticare sulla nostra riviera ma che poi quando li vedi giocare diciamo hanno una dinamica un po' diversa. Chiaramente questo evento si inserisce in una collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel che in Emilia Romagna, credo non abbia eguali in Italia in termini di rapporti e di relazioni che intreccia in tutte le discipline di cui si occupa la FITP" ha spiegato ancora il Presidente della Regione Emilia-Romagna.

Questa manifestazione, ha concluso de Pascale, "avviene in un momento essenziale per noi, potenzia le ali della stagione turistica. Ma c'è una cosa in più da dire. Eventi come questo si insediano in un territorio dove lo sport, e in particolare le discipline della Federazione, si praticano tutti i giorni con una densità di opportunità e di infrastrutture sportive che non hanno eguali in nessun altro luogo del mondo. Avere abbinato gli sport di spiaggia a un concetto di vacanza attiva che in Romagna è scontato ma è quasi un unicum, racconta e valorizza il nostro territorio. Qui c'è l'opportunità di praticare moltissime discipline sportive da spiaggia e non solo, credo che la densità di campi da tennis qui sia unica al mondo. Chi viene in vacanza qui, anche in altri periodi dell'anno, trova campi in tutti gli stabilimenti balneari, giocatori di ottimo livello tutto l'anno, maestri molto professionali che fanno formazione e che consentono di poter crescere, trova un tessuto che ha un'identità. Noi cerchiamo di sostenere tutti gli eventi, però in particolare ci concentriamo su quelle discipline che hanno una tradizione, un'identità e che offrano delle opportunità tutto l'anno. La regione Emilia Romagna continuerà a essere al vostro fianco".

il Consigliere della FITP Raimondo Ricci Bitti ed il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale

il Consigliere della FITP Raimondo Ricci Bitti ed il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale

Le potenzialità di questo grande evento come volano del turismo post-agostano emerge chiaramente anche dalle parole del Sindaco Gozzoli.  "Non abbiamo mai avuto un minimo di dubbio nel momento in cui si è palesata qualche anno fa l'opportunità di poter ospitare un torneo di questo valore che per noi ha tanti punti di vista positivi. L'aspetto delle presenze turistiche in questa parte dell'anno che per noi è importante e fondamentale, la valorizzazione della nostra spiaggia" ha sottolineato. 

"Ci fa molto piacere poter mettere a disposizione degli sport, in questo caso del beach-tennis, la parte centrale di Cesenatico. Destiniamo alla manifestazione la spiaggia libera centrale nel cuore turistico di Cesenatico perché crediamo che lo sport sia un grande veicolo turistico, sociale e di promozione del nostro territorio". Negli anni precedenti, i Mondiali di beach tennis a Cesenatico sono stati "delle feste dello sport: una settimana intera con atleti da tutto il mondo che camminano, passeggiano per la città. E' qualcosa che apre il cuore. Non possiamo che ringraziare per avere avuto ancora questa bellissima opportunità".

LA PRESENTAZIONE DEL TORNEO

TABELLONI E ORDINE DI GIOCO

Gasparri e Valentini puntano al Mondiale: "Venite a tifare per noi"

Cappelletti, l'uomo dei record: "A Cesenatico per il settimo Mondiale"

il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli

il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli

Gli ITF Beach Tennis World Championships sono un successo anche dal punto di vista sportivo, ha sottolineato il direttore del torneo Paolo Caponigri, che pure non manca di celebrare Cesenatico come "un luogo di magia. Le foto con la ruota panoramica, il Grattacielo e le Grand Hotel le vedrete sui social da adesso ai prossimi giorni in maniera incredibile". 

Dal punto di vista sportivo, ha aggiunto Caponigri, "abbiamo 800 atleti presenti di 33 nazioni e complessivamente 1.350 iscrizioni perché i giocatori possono partecipare a più di un torneo. Le prime teste di serie in questo momento sono due italiane nell'ambito femminile, Giulia Gasparri e Ninny Valentini, e nell'ambito maschile invece un italiano, Mattia Spoto, con un giocatore dell'Isola di Reunion, Nicolas Gianotti. Possono giocare insieme, infatti, anche atleti di nazioni differenti e questo permette di creare ancora di più armonia nei popoli". 

"Sarà uno spettacolo bellissimo, giocheremo in notturna giovedì, venerdì e sabato. Abbiamo circa 1.300 posti a sedere, troveremo il modo per accomodare tutti" ha concluso Caponigri. "Mi auguro che possa proseguire il percorso a Cesenatico degli ITF Beach Tennis World Championship anche negli anni futuri e di poter ancora portare un upgrade negli anni successivi a questa manifestazione. E' talmente tanta la richiesta dagli atleti che sarebbe un peccato non avere la possibilità di continuare". 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti