-
Gli azzurri

Alessandro Giannessi

ALESSANDRO GIANNESSI

Luogo e data di nascita: La Spezia, 30 maggio 1990

In Coppa Davis: è stato convocato nel 2017 per la sfida dei quarti di finale del World Group tra Belgio e Italia a Charleroi. In quello che è stato il suo esordio (e rimane l’unico incontro disputato) ha superato il belga Joris De Loore 6-4 7-6(11). Gli azzurri sono però stati battuti per 3-2.

Nei tornei del Grande Slam: conta 4 presenze nei tabelloni principali Slam: US Open 2016 e 2017; Roland Garros 2021 e 2022. Il suo miglior risultato è il secondo turno raggiunto a New York nel 2016 (- S. Wawrinka, Svi, 6-1 7-5 6-4) dopo aver superato le qualificazioni e battuto lo statunitense Denis Kudla (0-6 6-4 6-1 1-6 6-0).

Agli Internazionali d’Italia: ha partecipato 5 volte alle qualificazioni tra il 2010 e il 2020 ma non è mai riuscito a entrare nel tabellone principale

Titoli e finali nel circuito mondiale: i suoi miglior risultato nel circuito maggiore sono le semifinali raggiunte a Umago (Croazia) nel 2017 (- P. Lorenzi 6-2 4-6 6-3) e i quarti a Bucarest nel 2011 (- P. Andujar, Spa, 6-3 6-4). Vanta 4 successi a livello di ATP Challenger, l'ultimo dei quali a Zadar (Cro) nel 2023.

Miglior classifica ATP: n.84 in singolare (24 luglio 2017) e n.171 in doppio (14 ottobre 2013).

Miglior classifica italiana: n.8 d’Italia (2012).

A livello giovanile: vanta il titolo italiano di doppio Under 14 (2004, con G. Portaluri) e di oppio Under 16 (2006, con D. Della Tommasina). E’ stato n.1 nella classifica ETA Under 16 nel 2006.

Note: mancino con rovescio a due mani, alto 1,83 m, professionista dal 2008 ha annunciato il suo ritiro dall’attività nell’agosto del 2024. Prize money in carriera: 1.466. 504$

 

Alessandro Giannessi

Alessandro Giannessi