-
Gli azzurri

Renato Bossi

RENATO BOSSI

Luogo e data di nascita: Firenze il 7 dicembre 1917 (scomparso a Roma nel 1948)

In Coppa Davis: partecipò ad un solo incontro nel 1938: Francia – Italia (4-1) al Roland Garros di Parigi. Il suo unico match risale al 29 maggio 1938, quando venne battuto da Pierre Pellizza 4-6 6-4 5-7 6-3 7-5.

Nei tornei del Grande Slam: conta 3 partecipazioni tra il 1938 ed il 1948

Agli Internazionali d’Italia: nessuna partecipazione

Titoli Italiani: vinse nel 1946 i titoli di doppio maschile, a fianco di Gianni Cucelli, e di doppio misto, accanto alla moglie Annelies. Vanta inoltre i titoli di 2° categoria del 1936, di doppio maschile under 18 del 1935 e quello a squadre di 2° categoria (Coppa Croce) del 1936

Miglior classifica italiana: fu numero 3 d’Italia nel 1944 e 1945, numero 4 nel 1942, 1943 e 1947, numero 5 nel 1939, 1946 e 1948.

Note: viene ricordato per la sua carriera di tennista ma anche per quella di attore cinematografico avendo recitato in vari film tra cui, “Ogni giorno è domenica” di Mario Baffico del 1944, “Il grido della terra“ di Duilio Coletti del 1948 e “Il sentiero dell’odio” di Sergio Grieco del 1950.

Sposò nel 1940 la forte giocatrice tedesca Annelies Ullstein, che fu così naturalizzata italiana come Annalisa Bossi. Insieme vinsero nel 1946 il titolo di doppio misto: dopo la prematura scomparsa di Renato, morto di leucemia nel 1948 in una clinica romana dove era ricoverato, Annalisa avrebbe raggiunto le semifinali al Roland Garros (1949) e si sarebbe imposta agli Internazionali d’Italia nel 1950. Per due anni (1949 e 1950) venne classificata tra le prima 10 del mondo.

Renato Bossi

Renato Bossi con Giuliana Pinelli nel film "Ogni giorno è domenica"