DIEGO NARGISO
Luogo e data di nascita: Napoli, 15 marzo 1970
In Coppa Davis: tra il 1988 ed il 2000 ha partecipato a 25 incontri tra nazioni vincendo 18 match su 32 (5 su 7 in singolare e 13 su 25 in doppio). Ha esordito a Palermo il 6 febbraio 1988, in occasione dell’incontro Italia-Israele, all’età di 17 anni, 10 mesi e 21 giorni che rappresenta l’esordio più verde nella storia del tennis azzurro di Davis. Lui e Paolo Canè furono battuti da Amos Mansdorf e Shahar Perkiss 7-5 6-3 6-4 nel match vinto dall’Italia per 4-1.
Nei tornei del Grande Slam: tra il 1988 ed il 1996 ha giocato 23 tornei raggiungendo il 3° turno nel 1988 a Wimbledon e negli US Open. Esordì nello Slam giocando gli Australian Open 1988 all’età di soli 17 anni, 7 mesi e 26 giorni. Nella storia del tennis Italiano solo il barone Uberto De Morpurgo era più giovane di lui nell’esordio Slam, a Wimbledon nel 1913.
Agli Internazionali d’Italia: ha raggiunto gli ottavi nel 1989 (- M. Koevermans, Ola, 6-3 3-6 6-1) ed è stato semifinalista in doppio nel 1994 con M. Goellner (Ger)
Titoli e finali nel circuito mondiale: è stato finalista a Bordeaux nel 1993 (- S. Bruguera, Spa, 7-5 6-2) e a Palermo nel 2000 (- Oliver Rochus, Bel, 7-6 6-1) e conta 8 semifinali: Rye Brook 1988, Wembley 1990, Copenhagen e Brisbane 1992, Rotterdam 1993, Marsiglia e Ostrava 1994, San Marino 2000.
In doppio il suo curriculum riporta 5 vittorie colte a Milano 1990 (con Omar Camporese), Barcellona 1991 (con Horacio De La Pena, Arg), Giacarta 1993 (con Guillaume Raoux, Fra), Casablanca 1998 ( con Andrea Gaudenzi) e Palma di Maiorca 2000 (con Michael Llodra, Fra), nonché 15 finali raggiunte tra il 1988 ed il 2000.
Miglior classifica ATP: è stato n. 67, il 10 ottobre 1988 all’età di 18 anni e 6 mesi. Best ranking in doppio: n. 25, il 5 marzo 1990. Prize money in carriera: 1.807.857 dollari.
Titoli italiani: ha vinto il titolo di singolare nel 1996 e quello di doppio maschile nel 1999 (con Giorgio Galimberti) e 2000 (con Daniele Bracciali)
Miglior classifica italiana: n. 3 d’Italia nel 1988
A livello giovanile: campione italiano di singolare, doppio e doppio misto nel 1984 tra gli Under 14, è stato finalista a Montecarlo e Torino nel 1985 ed a Milano “Avvenire” nel 1986 tra gli under 16. Sempre nel 1986 ha vinto il titolo europeo under 16 a squadre. Vanta poi il 5° posto conquistato, sia in singolare che in doppio, nel campionato mondiale under 18 del 1987, anno in cui vinse i titoli di Wimbledon Junior, “Victorian” di Melbourne e fu finalista ad Adelaide, semifinalista negli Australian Open Junior e guadagnò i quarti di finale nel Trofeo Bonfiglio e negli US Open Junior. In doppio nel 1987 ha raggiunto la finale a Wimbledon, a fianco di Eugenio Rossi, e agli US Open Junior a fianco di Goran Ivanisevic.
Note: mancino di grande talento e naturale propensione al tennis offensivo, Diego Nargiso si è messo in luce giovanissimo vincendo, primo italiano nella storia, il prestigioso titolo di Wimbledon juniores.
E’ l’unico italiano entrato tra i primi 100 del ranking ATP in età junior. Tagliò tale traguardo a 18 anni in virtù di cinque risultati di notevole rilievo colti nel Grand Prix (oggi ATP Tour): semifinale a Rye Brook (Usa), quarti a Basilea (+q), terzo turno a Wimbledon (+q) e US Open (+q), 2° turno a Roma (con +Emilio Sanchez).
Mise a frutto le sue qualità soprattutto come doppista, raggiungendo un ‘best ranking’ significativo (n. 25 del mondo) e facendo da riferimento per il doppio azzurro in Coppa Davis per oltre un decennio a fianco prima di Paolo Canè, poi di Omar Camporese infine di Andrea Gaudenzi. In maglia azzurra, con Camporese, può vantare successi contro coppie allora tra le più forti del mondo come i tedeschi Boris Becker/ Eric Jelen e gli spagnoli Sergio Casal/Emilio Sanchez.
A fine carriera si è dedicato all’attività di tecnico e soprattutto di apprezzato commentatore televisivo e telecronista.