-
Gli azzurri

Gaetano Di Maso

GAETANO DI MASO

Luogo e data di nascita: Napoli, 9 marzo 1945.

In Coppa Davis: Nel 1966 giocò 2 incontri tra nazioni (con un bilancio di 0 vittorie/2 sconfitte in doppio, a fianco di Giordano Majoli). Esordì a Bologna il 29 aprile 1966: lui e Majoli furono battuti da T.Leius/S. Likhacev (75 60 63) nell’incontro vinto dall’Italia sulla Russia per 4-1.

Nei tornei del Grande Slam: tra 1965 al 1969 ha partecipato a 8 prove dello Slam: 3 a Wimbledon e 5 al Roland Garros. Il suo miglior risultato è il secondo turno, raggiunto a Parigi nel 1966 e 1967

Agli Internazionali d’Italia: conta 7 presenze nel tabellone principale tra il 1963 e il 1969. Il suo miglior risultato sono gli ottavi di finale raggiunti nel 1967 (- I. Gulyas, Ung, 6-2 6-1 4-6 6-3).

Titoli italiani: vanta lo scudetto di 2ª categoria in singolare (1963)

Miglior classifica italiana: n. 3 d’Italia nel 1968 e 1969.

A livello giovanile: campione italiano under 18 nel 1962 e 1963, è stato semifinalista nell’under 18 di Parigi nel 1963 e nei Campionati Internazionali d’Italia under 21 dello stesso anno.

Note: Dal 1975 è stato tecnico federale nel Centro nazionale di Formia diretto da Mario Belardinelli, poi a Riano Flaminio (1984–1989) e al Centro tecnico femminile di Latina (1989–1993). Sposò la tennista francese Monique Salfati (nata a Cannes il 18 maggio 1945), che acquisì così la cittadinaza italiana e giocò in Federation Cup 1974 per l’Italia dopo aver rappresentato la Francia nel 1967 e 1968.

Gaetano Di Maso in figurina

Gaetano Di Maso in figurina

Gaetano Di Maso tecnico federale (al centro) con, da sinsitra, Francesco Cancellotti, Michele Fioroni, Paolo canè e Luca Bottazzi

Gaetano Di Maso tecnico federale (al centro) con, da sinsitra, Francesco Cancellotti, Michele Fioroni, Paolo canè e Luca Bottazzi