-
Gli azzurri

Claudio Panatta

CLAUDIO PANATTA

Luogo e data di nascita: Roma, 2 febbraio 1960

In Coppa Davis: tra il 1983 ed il 1987 ha partecipato a 19 incontri tra nazioni vincendo 7 match su 19 (5 singolari su 13 e 2 doppi su 6). Esordì a Reggio Calabria il 4 marzo 1983, battuto da Sean Sorensen 1-6 6-4 6-4 6-1 nel match vinto dall’Italia sull’Irlanda per 3-2

Nei tornei del Grande Slam: tra il 1983 ed il 1987 ha giocato 13 tornei raggiungendo il 3° turno a Parigi nel 1984 (- J. Arias, Usa, 7-6 6-3 6-3) e 1986 (- H. De La Pena, Arg, 3-6 4-6 7-5 6-3 7-5).

Agli Internazionali d’Italia: vanta 9 presenze nel tabellone principale. Il suo miglior risultato sono i quarti di finale nel 1984 (- A. Gomez, Ecu, 6-3 6-0) raggionti dopo aver battuto al secondo turno la testa di serie n.2, Jimmy Arias

Titoli e finali nel circuito internazionale: (Grand Prix e ATP Tour) ha vinto a Bari nel 1985, è stato finalista al Cairo nel 1982, Bologna nel 1986 e Firenze nel 1988. In doppio ha vinto 6 tornei: Bari (con A. Ganzabal, Arg) e Nizza (con P.  Slozil) 1985, Palermo (con L. Lavalle, Mex) 1987, Bordeaux (con Joakim Nystrom, Sve) e Bari (con Thomas Muster, Aut) 1988, Atene (con Tomas Smid, Cec).

Miglior classifica ATP: è stato n. 46 il 18 giugno 1984. In doppio il suo record personale è la 45esima posizione, raggiunta il 26 settembre 1988. Prize money vinto in carriera: 455.274$

Claudio Panatta

Titoli italiani: ha vinto il titolo di singolare nel 1985 (+ Simone Colombo 6-3 7-6 6-4) e quello di doppio maschile nel 1980, 1981, 1982 e 1983 (i primi tre a fianco del fratello Adriano, il quarto con Corrado Barazzutti).

Miglior classifica italiana: n. 2 d’Italia (1983, 1985, 1986).

A livello giovanile: nel 1978, in categoria under 18, ha vinto il titolo europeo di doppio, i tornei di Caracas, Cremona, Brescia e Livorno e il titolo europeo indoor di Winter Cup.

Note: fratello di Adriano è stato allievo del Centro tecnico nazionale FIT di Formia per tre anni tra il 1975 ed il 1978. La considerazione dei suoi risultati è stata inevitabilmente condizionata dal confronto con i trionfi del fratello (Top 10 mondiale, vincitore di Slam e della Coppa Davis), ma è stato un signor giocatore, con un best ranking tra i primi 50 del mondo, i quarti di finale raggiunti a Roma e tante presenze in maglia azzurra

Claudio Panatta

Claudio Panatta, a sinistra, in doppio con il fratello Adriano

Claudio Panatta, a sinistra, in doppio con il fratello Adriano