-
Gli azzurri

Pietro Marzano

PIETRO MARZANO

Luogo e data di nascita: Napoli, 29 agosto 1949

In Coppa Davis: tra il 1969 e il 1973 partecipò a 5 incontri vincendo 1 match di doppio su 5. Esordì il 10 maggio 1969 a Genova: lui e Vittorio Crotta vennero battuti da Eric Drossart e Patrick Hombergen (6-2 6-3 7-5) nel match vinto dall’Italia sul Belgio per 4-1.

Nei tornei del Grande Slam: tra il 1969 e il 1973 fu nel tabellone principale di 5 major. Il suo miglior risultato fu il 3° turno raggiunto a Parigi nel 1969: a batterlo fu l’australiano Rod Laver (6-1 6-0 8-6).

Agli Internazionali d’Italia: conta 5 presenze nel tabellone principale, tra il 1967 e il 1976.

Titoli e finali nel circuito mondiale: nei tornei internazionali del circuito italiano vanta una vittoria a Salerno (1979) e numerose finali a Genova (1968), Milano (1969), Montecatini, Folgaria, Napoli, Badia Polesine, Mestre, Rovigo, Benevento e Sanremo.

Miglior classifica ATP: n. 252 il 15 dicembre 1975

Pietro Marzano a Wimbledon

Pietro Marzano a Wimbledon

Titoli italiani: è stato Campione italiano Assoluto di doppio nel 1969 (con Adriano Panatta) e nel 1977 (con Vincenzo Franchitti); di doppio misto nel 1973 (con Lucia Bassi).

Miglior classifica italiana: n. 6 (1970)

A livello giovanile: vincitore del titolo italiano di doppio di doppio misto Under 18 nel 1967 e finalista, sempre nel misto, a Trofeo Bonfiglio (con Daniela Porzio, che sarebbe stata sua moglie) battuti da Adriano Panatta e l’australiana Wendy Gilchrist 1-6 6-4 6-0.

Note: chiusa la carriera professionistica, Marzano ha continuato a giocare a livello agonistico nel circuito dei veterani, conquistando il titolo italiano over 45 nel 1995 e 1996

Pietro Marzano ( a sinistra) e Vittorio Crotta in Coppa Davis

Pietro Marzano ( a sinistra) e Vittorio Crotta in Coppa Davis