-
Gli azzurri

Sergio Tacchini

SERGIO TACCHINI

Luogo e data di nascita: Novara, 2 settembre 1938

In Coppa Davis: tra il 1959 ed il 1966 ha partecipato a 10 incontri tra nazioni vincendo 6 match su 15 (5 su 13 in singolare). Esordì il 18 maggio 1959 a Bruxelles battendo Jean-Pierre Froment 6-3 0-6 6-4 8-6 nel match vinto dall’Italia sul Belgio per 4-1. Ha fatto parte delle rappresentative che hanno raggiunto la finale nel 1960 e 1961. A livello individuale la sua vittoria più significativa fu quella riportata sul sudafricano Cliff Drysdale, a Roma nel 1966, in quattro set

Nei tornei del Grande Slam: tra il 1959 e il 1967 disputò 17 tornei. Il suo miglior risultato fu il terzo turno raggiunto agli Us Open nel 1966.

Agli Internazionali d’Italia: ha raggiunto i quarti di finale nel 1964 (- F. Stolle, Aus, 6-1 6-3 6-4) e gli ottavi nel 1966 (- D. Ralston, Usa,6-3 6-4 8-10 6-3).

Titoli e finali nel circuito internazionale: nel suo palmares ci sono 6 vittorie e 5 finali.  Le vittorie: Ortisei e Livorno nel 1958, Roma Parioli e Nizza nel 1964, Trieste e Reggio Calabria nel 1965.  Le finali: Levanto, Brescia e Bordighera nel 1957, Barcellona e Lesa nel 1958

Sergio Tacchini

Titoli italiani: si è aggiudicato tre volte il doppio agli Assoluti: nel 1966 (con Giordano Majoli), nel 1967 e 1968 (con Nicola Pietrangeli). E’ stato tre volte finalista in singolare: nel 1960 (- G. Merlo), nel 1963 (- G. Merlo) e nel 1964 (- N. Pietrangeli).

Miglior classifica italiana: n.2 d’Italia (1965–1966)

A livello giovanile: ha vinto il Trofeo Bonfiglio (oggi under 18, allora under 21) nel 1959.

Note: fondatore dell’omonimo marchio di abbigliamento sportivo Sergio Tacchini è stato grande protagonista nel mondo del tennis anche a fine carriera, come imprenditore nel settore dell’abbigliamento sportivo. Il brand che porta il suo nome è diventato famoso nel mondo sulla falsariga degli storici Rene Lacoste e Fred Perry. Lanciò con stile l’uso del colore in uno sport che tradizionalmente si giocava solo vestiti di bianco. Precursore anche in fatto di sponsorizzazioni ebbe nella sua scuderia campioni carismatici come John McEnroe, Gabriela Sabatini, Pete Sampras e Novak Djokovic.

Sergio Tacchini con Pete Sampras e Gabriela Sabatini, testimonial del suo marchio

Sergio Tacchini con Pete Sampras e Gabriela Sabatini, testimonial del suo marchio