GIORGIO GALIMBERTI
Luogo e data di nascita: Carate Brianza, 5 settembre 1976
In Coppa Davis: tra il 2001 e il 2006 ha partecipato a 11 incontri vincendo 9 dei 15 match disputati (2 su 2 in singolare e 7 su 11 in doppio). Ha esordito il 22 settembre 2001 a Roma nel primo turno del World Group, Croazia b. Italia 3-2 (Ivanisevic-Ljubicic b. G. Galimberti-Mosè Navarra 6-7 3-6 7-6 6-2 6-4)
Nei tornei del Grande Slam: tra il 1998 e il 2005 ha giocato 5 tornei, accedendo 4 volte ai tabelloni principali come qualificato e una come lucky loser. Ha raggiunto il 2° turno agli Us Open (1998 e 2005) e al Roland Garros (2003). In doppio ha raggiunto gli ottavi di finale a Parigi 2005 (con il tailandese Paradorn Srichapan).
Agli Internazionali d’Italia: conta tre presenze nel tabellone principale, nel 1998, 2002 e 2003. Il suo miglior piazzamento è il secondo turno raggiunto nel 2002 (e nel 2003) grazie alla sua vittoria più bella in carriera, il successo al primo turno sullo spagnolo Alex Corretja, allora n. 19 del mondo (ex n. 2).
Titoli e finali nel circuito mondiale: nell’ATP Tour si è messo in luce soprattutto in doppio: vanta 1 vittoria (Milano 2005, con Daniele Bracciali) e 2 finali (Bologna 1998, con Massimo Valeri e Milano 2004, con Daniele Bracciali). In singolare ha colto 2 vittorie nel circuito ATP Challenger: Roma 2003 e Mantova 2005)
Miglior classifica ATP: n. 115 in singolare (5 maggio 2003) e n.65 in doppio (6 giugno 2005). Prize money in carriera: 619.170 $.
Titoli italiani: ha conquistato il tricolore in doppio agli Assoluti del 1999 (con Diego Nargiso).
Miglior classifica italiana: n.4 d’Italia nel 2003
A livello giovanile: è stato campione italiano in singolare e in doppio tra gli Under 18 nel 1993 e 1994. Ha fatto parte della squadra azzurra che ha conquistato la World Team Cup Junior nel 1994. Sempre nel 1994 ha raggiunto la finale Trofeo Bonfiglio Under 18, agli Internazionali di Francia Juniores ed è stato n. 4 nella classifica mondiale ITF Under 18.
Note: grande specialista del doppio, ha fatto seguire alla carriera da tennista quella di tecnico: ha aperto un suo centro di allenamento, la Galimberti Tennis Academy. E’ anche telecronista e commentatore sportivo.