-
Gli azzurri

Gianni Ocleppo

GIANNI OCLEPPO

Luogo e data di nascita: Alba (Cuneo), 16 aprile 1957

In Coppa Davis: tra il 1980 ed il 1986 ha partecipato a 8 incontri tra nazioni vincendo 6 match su 12 (4 su 7 in singolare e 2 su 5 in doppio). Esordì a Torino, il 15 giugno 1980, battendo Ivan DuPasquier 6-0 6-3 nel match vinto dall’Italia sulla Svizzera per 5-0. Ha fatto parte della squadra che ha giocato la finale 1980 a Praga contro la Cecoslovacchia.

Nei tornei del Grande Slam: tra il 1976 e il 1985 ha giocato 16 tornei major, raggiungendo 3 volte il 3° turno agli US Open (1978, 1980, 1983).

Agli Internazionali d’Italia: ha giocato 9 volte nel tabellone principale del torneo, tra il 1975 e il 1985. I suoi migliori risultati sono i quarti di finale raggiunti nel 1979 (- V. Gerulaitis, Usa, 6-4 6-2) e gli ottavi nel 1984.

Titoli e finali nel circuito mondiale: vanta una vittoria, a Linz nel 1981 (+ M. Edmonson, Aus, 7-5 6-1). E’ stato poi 3 volte finalista (a Bologna indoor nel 1979, a Metz e Bordeaux nel 1980) e 4 volte semifinalista (Wembley 1979, Firenze 1980 e 1984, Milano 1981).

In doppio ha vinto a Palermo (con l’equadoriano Ricardo Ycaza) e Vienna (con il francese Cristophe Roger-Vasselin) nel 1980.

Miglior classifica ATP: n. 30 del mondo in singolare il 3 dicembre 1979; n.53 in doppio il 25 maggio 1987. Prize money in carriera: 325.570 dollari.

Titoli italiani: ha vinto il titolo di doppio maschile nel 1976 (con Giordano Majoli) e 1985 (con Simone Colombo) ed è stato finalista in singolare nel 1979 (-C. Barazzutti 5-7 6-4 3-6 6-1 6-1) e 1980 (- C. Barazzutti 5-7 6-0 6-1 6-2). In doppio è stato finalista nel 1977 e 1986.

Miglior classifica italiana: n. 2 d’Italia (1981, 1984)

A livello giovanile: ha vinto i titoli di singolare e doppio maschile under 16 nel 1972, di singolare under 18 nel 1974 (dopo esser stato finalista l’anno precedente). A livello internazionale è stato finalista nell’Orange Bowl under 16 nel 1973 e semifinalista negli US Open Junior ed a Wimbledon Junior nel  1975. Si è poi aggiudicato il Trofeo Bonfiglio e l’under 21 di Montecarlo nel 1977

Note: brillante a livello giovanile, Gianni Ocleppo ha vissuto in Nazionale gli ultimi anni della generazione del boom, quella di Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Zugarelli, dei quali è stato più volte giovane rivale ( due finali degli Assoluti giocate contro Corrado Barazzutti). Ritiratosi nel 1987 dopo una carriera professionistica di alto livello (best ranking n.30 con vittorie su top player come Gene Mayer, Jimmy Arias, Tomas Smid, Jose Luis Clerc) si è distinto come imprenditore, facendosi poi conoscere anche come competente commentatore televisivo.

Gianni Ocleppo

Gianni Ocleppo, con il suo tennis brillante, offensivo ha ottenuto buoni risultati anche sui campi veloci in un'epoca in cui gli italiani erano prevalentemente

Gianni Ocleppo, con il suo tennis brillante, offensivo ha ottenuto buoni risultati anche sui campi veloci in un'epoca in cui gli italiani erano prevalentemente "terraioli"